Alcantara protagonista all’IAA Mobility 2025
EVENTI

ALCANTARA PROTAGONISTA ALL’IAA MOBILITY 2025

L’evento internazionale a Monaco di Baviera dedicato alla mobilità del futuro.

Monaco di BavieraSettembre 2025

L’IAA Mobility 2025 è l’evento internazionale che ridefinisce la mobilità del futuro, combinando l’esperienza tradizionale del salone fieristico con un percorso diffuso tra le strade di Monaco di Baviera, offrendo a visitatori e appassionati l’opportunità di vivere in prima persona le ultime novità automobilistiche.

In questo scenario, Alcantara guida lo stile negli interni di alta gamma.
Il celebre materiale made in Italy, simbolo di innovazione, qualità e artigianalità, è stato scelto per arricchire il design dei nuovi modelli presentati in fiera, da Renault, a Opel e BMW, confermandosi come punto di riferimento nell’eccellenza dei materiali automobilistici.

Renault 5 Turbo 3E

Renault sorprende il pubblico con uno stand scenografico a Odeonsplatz: i visitatori sono accolti da una parete interamente rivestita in Alcantara gialla con una personalizzazione che richiama la stessa lavorazione esclusiva dei sedili dei veicoli Renault 5 Turbo 3E: interni dall’animo sportivo e avanguardista, che garantiscono comfort e sostegno anche nelle prestazioni più estreme.

alcantara_iaa_mobility_2025_renault_5_turbo_3e
alcantara_iaa_mobility_2025_renault_5_turbo_3e_interni

Renault Clio Full Hybrid E-Tech

Anche gli interni della nuova Clio Full Hybrid E-Tech presentano sedili, volante e pannelli porta rivestiti in Alcantara. Le personalizzazioni sono state interamente realizzate dal Complex Manufacturing: il reparto interno di Alcantara che unisce tecnologia avanzata e maestria artigianale per sviluppare soluzioni esclusive e altamente personalizzate.

alcantara_iaa_mobility_2025_renault_clio_interni
alcantara_iaa_mobility_2025_renault_clio

Opel Mokka GSE

Alcantara è protagonista anche degli interni della nuova Opel Mokka GSE. Il sedile centrale, con una lavorazione realizzata sempre dal Complex Manufacturing, abbina il materiale nella tonalità grigio antracite con impunture diagonali a contrasto sullo schienale superiore, disegno a impuntura orizzontale sulla seduta e sulla parte inferiore dello schienale.

alcantara_iaa_mobility_2025_opel_mokka_interni
alcantara_iaa_mobility_2025_opel_mokka_interni_sedili

Gli interni in Alcantara non solo trasmettono eleganza e comfort, ma offrono anche leggerezza, traspirabilità e grip ottimale, qualità sempre più apprezzate nel settore automotive.

Opel Grandland Electric AWD Ultimate

Grande attenzione anche per il primo modello Opel completamente elettrico a trazione integrale: Grandland Electric AWD Ultimate.
Gli interni, impreziositi da Alcantara grigia in due tonalità, chiara e scura, presentano una fascia elettrosaldata sui sedili e cuciture a contrasto sui pannelli porta, sempre frutto della lavorazione avanzata del Complex Manufacturing.

alcantara_iaa_mobility_2025_opel_grandland_interni
alcantara_iaa_mobility_2025_opel_grandland

IAA Open Space

Alcantara continua a essere la scelta privilegiata per numerosi brand internazionali.
Nello spazio “IAA Open Space”, i visitatori hanno potuto ammirare i sedili della nuova BMW X3, dove il materiale aggiunge un tocco di comfort ed eleganza all’abitacolo.

Gli interni della Lotus Emira e della Eletre presentano Alcantara nera con cuciture decorative gialle, mentre negli abitacoli della Kia EV9 GT e della Hyundai Ioniq 6N il materiale soft-touch esalta l’estetica sportiva e la raffinatezza.

Tra i protagonisti della manifestazione spicca la Lucid Air Sapphire, l’auto elettrica di lusso che combina prestazioni estreme e tecnologia all’avanguardia. Sedili, volante, plancia e cielo sono rivestiti in Alcantara, offrendo un’esperienza tattile e visiva senza pari.

Un evento esclusivo per celebrare il design e l’innovazione

La settimana della mobilità è iniziata con un evento esclusivo al Walter de Silva Studio di Monaco: “Drawing Inspirations – Celebrating Italian German Creativity”, organizzato da Konzepthaus e Alcantara insieme al celebre designer Walter de Silva.

La serata ha offerto un’occasione unica di confronto e ispirazione, riunendo designer, professionisti e appassionati del settore in un ambiente elegante e creativo.
Al centro dell’evento, un talk con Walter de Silva, Lorenzo Forno (Partner e CEO di WDS Studio) e Mitja Borkert (Chief Designer di Lamborghini), durante il quale si sono esplorati i punti di forza della collaborazione tra design italiano e tedesco e il ruolo di materiali innovativi come Alcantara nella definizione dello stile contemporaneo.

We Chat Close